IL CILINDRO EUROPEO È DAVVERO FACILE DA TRAPANARE?

La preoccupazione è comprensibile: i ladri oggi sono sempre più esperti e dotati di strumenti in grado di forzare serrature apparentemente robuste. Il trapano è uno di questi strumenti. Ma un buon cilindro europeo, soprattutto di classe 6, è progettato per resistere anche a questo tipo di attacco.

 

Quando si parla di trapanabilità, è fondamentale distinguere tra:

 

Cilindri economici privi di protezioni interne, facili da perforare

Cilindri certificati con tecnologie anti-trapano e anti-manipolazione, progettati proprio per resistere a questi attacchi

Un cilindro europeo di qualità, oggi, può contare su una serie di protezioni che lo rendono estremamente difficile da aprire con mezzi non autorizzati. Ecco perché non è corretto affermare, in senso assoluto, che sia “facile da trapanare”.

Le vere difese del cilindro europeo

Per capire quanto possa essere sicuro un cilindro europeo, basta osservare le tecnologie incluse nei modelli certificati venduti da Assochiave:

 

Barra antitrapano: un rinforzo in acciaio posizionato in modo strategico per impedire la penetrazione della punta del trapano.

Perni interni in acciaio temprato: rendono il cilindro resistente alla perforazione e al bumping, una delle tecniche più comuni usate dai ladri.

Sistema antispezzamento: spesso il punto debole del cilindro è il suo centro. I cilindri antispezzamento sono dotati di barre rinforzate che impediscono la rottura del cilindro con strumenti come pinze o leve.

Sistemi di cifratura complessi: rendono praticamente impossibile replicare la chiave o manipolare il meccanismo interno con grimaldelli.

 

Assochiave, nelle sue sedi di Aulla, Lunigiana e Sarzana, propone solo cilindri europei certificati e garantiti, in grado di offrire il massimo della protezione sia in contesti residenziali che commerciali.

 

Perché è importante farsi consigliare da esperti

La scelta della serratura è una decisione cruciale per la sicurezza della propria casa. Optare per un cilindro economico e non protetto solo perché si tratta di un modello “europeo” può rivelarsi un errore costoso. Oggi, i casi di furto per scasso tramite perforazione o manipolazione sono in aumento, e solo un sistema di sicurezza avanzato può garantire una vera protezione.

 

Farsi guidare da esperti del settore, come il team di Assochiave, significa poter valutare con attenzione le esigenze specifiche dell’abitazione: posizione, esposizione, tipologia di porta, eventuali tentativi di scasso precedenti. Solo così si può scegliere il cilindro più adatto, evitando spese inutili e soprattutto proteggendo davvero ciò che conta.

Dire che il cilindro europeo è il più facile da trapanare è un’affermazione fuorviante, che non tiene conto delle evoluzioni tecnologiche e delle certificazioni oggi disponibili. Un cilindro europeo di classe 6, con barra antitrapano e antispezzamento, rappresenta una delle migliori difese contro le intrusioni.

 

Per questo motivo, la scelta del prodotto e del fornitore è fondamentale. Affidati ai professionisti di Assochiave, che da anni operano con competenza e riservatezza nel settore della sicurezza. Scegliere un cilindro di alta qualità, certificato e installato da mani esperte, è il primo passo per vivere senza pensieri.