CLASSE DI SICUREZZA DELLA TUA PORTA BLINDATA: COME SCOPRIRLA

La sicurezza della tua abitazione dipende in gran parte dalla qualità della porta blindata. Ogni porta blindata è classificata in base a una scala di sicurezza che va da 1 a 6, dove il livello più basso offre una protezione minima e il livello più alto è progettato per resistere a tentativi di effrazione altamente sofisticati. Per le abitazioni domestiche, le classi più comuni vanno dal 2 al 4, sufficienti per garantire una buona protezione contro intrusioni.

Ma come scoprire la classe di sicurezza della tua porta blindata?

  1. Controlla la porta stessa

La maggior parte delle porte blindate ha una targhetta o un adesivo posizionato sul lato interno o sul bordo della porta. Questa targhetta riporta la classe di appartenenza, specificando il livello di protezione certificato.

 

  1. Verifica la documentazione

Se non trovi la targhetta, consulta la documentazione fornita al momento dell’acquisto o dell’installazione della porta. Il certificato di conformità o il manuale tecnico solitamente includono queste informazioni.

  1. Contatta il venditore o l’installatore

Se non riesci a trovare alcuna indicazione, puoi contattare il rivenditore o l’installatore della porta. Conoscendo il modello, saranno in grado di fornire tutte le informazioni necessarie.

Se scopri che la tua porta blindata ha una classe di sicurezza inferiore a quella desiderata, non è sempre necessario sostituire l’intera porta. In molti casi, è possibile migliorare il livello di sicurezza aggiornando solo la serratura.

 

Le serrature di ultima generazione, come quelle a cilindro europeo, offrono una protezione avanzata contro i tentativi di effrazione. Un aggiornamento della serratura può incrementare notevolmente la sicurezza della tua porta senza richiedere una sostituzione completa.

 

Noi di Assochiave siamo a tua disposizione per valutare la tua porta blindata e proporti soluzioni personalizzate. I nostri tecnici esperti possono raggiungerti direttamente a casa tua, consigliandoti le migliori opzioni per migliorare la sicurezza della tua porta in base alle tue esigenze.

Ogni classe di sicurezza è progettata per resistere a specifici livelli di tentativo di scasso:

Classe 1 e 2: Protezione minima, consigliata per ambienti interni o porte secondarie.

Classe 3 e 4: Ideale per abitazioni domestiche, resiste a strumenti manuali e attacchi più sofisticati.

Classe 5 e 6: Per ambienti ad alta sicurezza, come banche o locali con beni di grande valore.

Sapere a quale classe appartiene la tua porta ti permette di valutare se soddisfa le tue esigenze di protezione, tenendo conto di fattori come la zona in cui vivi e il livello di rischio.

La classe di sicurezza della tua porta blindata è un indicatore fondamentale del livello di protezione della tua abitazione. Con piccoli interventi, come la sostituzione della serratura, è possibile migliorare significativamente la sicurezza senza cambiare tutta la porta. Noi di Assochiave siamo pronti ad aiutarti a proteggere la tua casa e la tua famiglia con soluzioni su misura e interventi professionali. Non aspettare: passa a trovarci o contattaci per una consulenza!